Il biscegliese si è ritirato prima del match contro l’ucraino Sachko per un problema muscolare. Ai quarti Royer ed Evans
L’Open della Disfida entra nel vivo con i quarti di finale del torneo ATP Challenger di Barletta. Tra i protagonisti restano in corsa la testa di serie numero 1 Valentin Royer, l’esperto inglese Daniel Evans e l’italiano Enrico Dalla Valle, che diventa l’unico azzurro rimasto in gara dopo il ritiro per infortunio del pugliese Andrea Pellegrino.
Evans e Royer non sbagliano, Berrettini eliminato
Il francese Royer ha superato il secondo turno battendo il portoghese Pereira con il punteggio di 6-4, 6-3, confermando solidità e ottimo stato di forma. Affermazione altrettanto netta per Daniel Evans: l’ex numero 21 al mondo ha avuto la meglio su Jacopo Berrettini in due set (6-4, 6-2), imponendo il suo tennis fatto di colpi di classe e lucidità tattica.

Pellegrino si ferma, ma Dalla Valle brilla
Brutta tegola per Andrea Pellegrino: il tennista di Bisceglie si è ritirato prima del match contro l’ucraino Sachko a causa di un problema muscolare riportato nel turno precedente. L’Italia resta rappresentata da Enrico Dalla Valle, autore di una bella prova contro Maxime Janvier, battuto 7-6, 7-5. “Torno volentieri a Barletta – ha detto il ravennate – perché è un torneo molto ben organizzato. Sono felice del mio tennis e spero di continuare così anche contro Royer”.
Gli altri risultati e il programma dei quarti
Nessuna sorpresa negli altri match di giornata: il ceco Maxim Mrva ha eliminato il croato Poljiack (6-0, 7-5), mentre il connazionale Dalibor Svrcina ha avuto via libera per il ritiro pre-partita del francese Marmousez. Matej Dodig ha superato Sultanov (6-4, 6-3) e il belga Geerts ha dominato Bertrand (6-1, 6-1).
Domani, venerdì 4 aprile, ingresso ancora gratuito per i quarti di finale. Si parte alle 11 con Dalla Valle contro Royer. A seguire: Evans-Sachko, Svrcina-Geerts e Dodig-Mrva. Da sabato, invece, si entra solo con biglietto.
