Da ieri sono 2.545 le persone che hanno compilato il modulo online di auto segnalazione per dichiarare di essere rientrate in Puglia dalla Lombardia e dalle undici province segnate come “Zona rossa” nell’ultimo Dpcm del Governo.
Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
/
Durata -:-
Caricato: 0%
0:00
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente --:-
1x
2x
1.5x
1.25x
1x, selezionato
0.5x
Capitolo
Descrizioni disattivate, selezionato
Impostazioni sottotitoli, aprire le impostazioni dei sottotitoli
Senza sottotitoli, selezionato
This is a modal window.
Il contenuto multimediale non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.
Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Esc annullerà l’operazione e chiuderà la finestra.
Fine della finestra di dialogo.
Queste persone, secondo quanto previsto dall’ordinanza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dovranno restare in quarantena per 14 giorni. In totale, dal 29 febbraio ad oggi, comprese le 2.545 segnalazioni avvenute da ieri alle 9 di oggi, sono 9.362 i pugliesi rientrati da zone a rischio.
Cosa bisogna fare nel caso si sia deciso di rientrare comunque in Puglia, nonostante l’ordinanza emanata anche dal governatore Michele Emiliano.
Si raccomanda di contattare il medico o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente nel caso in cui si manifestino i primi sintomi
La mancata osservanza degli obblighi dell’ordinanza, comporterà conseguenze sia sanzionatorie che penali.