Partiranno il prossimo ottobre e dureranno 19 mesi – per terminare, quindi, a metà del 2022, i lavori per l’interramento della linea ferroviaria di Ferrotramviaria che collega Bari ad Andria, nel centro abitato della città. La gara è stata aggiudicata dal consorzio Integra di Bologna che compirà lavori per 62 milioni di euro, altri 10 milioni saranno utilizzati per gli altri interventi annessi.
This is a modal window.
Il finanziamento sarà garantito dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dell’Unione Europea nell’ambito del programma operativo 2014-2020 per il tramite della Regione Puglia e dell’Assessorato alle Infrastrutture. I lavori consentiranno la realizzazione di aree verdi, velostazioni, piste ciclabili ed un miglioramento della viabilità cittadina.
Si rimuoveranno i tre passaggi a livello cittadini, grazie all’interramento di una galleria artificiale di 7 metri, che consentirà il passaggio del treno e ricucirà il tessuto urbano. Le zone si troveranno rispettivamente in corrispondenza della Stazione centrale, della nuova fermata di Andria Nord – realizzata in corrispondenza del Palazzetto dello Sport e del Parco Pubblico IV novembre.
I dettagli sono stati illustrati questa mattina durante una diretta Facebook organizzata dal consigliere regionale Sabino Zinni a cui ha partecipato anche l’assessore regionale e i vertici di Ferrotramviaria.