I disagi della ripresa saranno comunque superati nelle prossime settimane.
Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
/
Durata -:-
Caricato: 0%
0:00
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente --:-
1x
2x
1.5x
1.25x
1x, selezionato
0.5x
Capitolo
Descrizioni disattivate, selezionato
Impostazioni sottotitoli, aprire le impostazioni dei sottotitoli
Senza sottotitoli, selezionato
This is a modal window.
Il contenuto multimediale non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.
Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Esc annullerà l’operazione e chiuderà la finestra.
Fine della finestra di dialogo.
Perché il primo passo, dopo due mesi di chiusura, bisognava comunque compierlo: il mercato settimanale di Bisceglie è tornato ad animarsi anche se con una strutturazione diversa.
Sono aumentate le distanze tra gli stalli dei mercatali, ci sono i controlli agli ingressi del mercato stesso (ai cittadini viene misurata la temperatura prima di autorizzare l’accesso), ma c’è anche l’entusiasmo di chi torna lentamente alla normalità.
Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ammette che qualche disagio ci sarà con la nuova disposizione dei banchi vendita, ma assicura che con la collaborazione di tutte le associazioni di categoria anche queste criticità verranno superate.
Del resto se il mercato è stato riaperto, come previsto dall’ordinanza del Presidente della Regione, Michele Emiliano, lo si deve anche al lavoro preparatorio tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria: