Fishing for litter

Sono i pescatori, con il recupero della plastica dal mare, i veri protagonisti del progetto “Fishing for litter”. Ha preso il via a Barletta, città capofila, in tutta la Puglia, di un’iniziativa virtuosa, a carattere ambientale.

Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
Durata -:-
Caricato: 0%
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente -:-
 
1x
  • Capitolo
  • Descrizioni disattivate, selezionato
  • Senza sottotitoli, selezionato
     

    Con l’inaugurazione della piattaforma, nel porto, nella quale verranno conferiti i rifiuti e con la consegna simbolica delle bandiere pronte a sventolare sulle imbarcazioni dei pescatori, l’iniziativa è così sbarcata nella città della disfida.

    Il progetto, frutto di un accordo stipulato, quattro mesi fa, da Regione, Corepla, Ager, Arpa Puglia e Autorità di Sistema portuale, prevede il recupero della plastica in mare attraverso l’attività dei pescatori.

    Sono stati così donati loro, dalla Barsa, dei sacchetti e contenitori. Li porteranno sulle barche. Mentre, una volta giunti a terra, potranno riversare i rifiuti in un cassone presente in banchina.

    Per un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Barletta.

    A svolgere un ruolo di primo piano nel progetto è il consorzio nazionale per la raccolta, riciclaggio e recupero degli imballaggi in plastica.

    Teleregione