Com’eri vestita? E’ la domanda simbolo del pregiudizio, una domanda in grado di turbare profondamente perché insinua la presenza di una qualche colpa nelle donne che invece hanno subito innocentemente violenza. Proprio dalla volontà di combattere questo pregiudizio nasce la mostra intitolata “Com’eri vestita” evento promosso a Barletta dall’Osservatorio “Giulia e Rossella” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della Regione Puglia.
Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
/
Durata -:-
Caricato: 0%
0:00
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente --:-
1x
2x
1.5x
1.25x
1x, selezionato
0.5x
Capitolo
Descrizioni disattivate, selezionato
Impostazioni sottotitoli, aprire le impostazioni dei sottotitoli
Senza sottotitoli, selezionato
This is a modal window.
Il contenuto multimediale non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.
Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Esc annullerà l’operazione e chiuderà la finestra.
Fine della finestra di dialogo.
Gli abiti esposti nel castello di Barletta narrano storie di violenza e svelano amare verità.
L’ inaugurazione della mostra è stata l’occasione per tracciare un bilancio della situazione nella BAT relativamente agli episodi di violenza fisica e non solo.
Dal sindaco di Barletta Cosimo Cannito un plauso alle attività del centro antiviolenza, vero e proprio punto di riferimento per le donne del territorio.
Cosimo Cannito Sindaco di Barletta