Weekend da incorniciare per la “Federico II” di Barletta al Roma Open 2025 di taekwondo. Il team barlettano ha brillato in una delle competizioni più prestigiose a livello nazionale, portando a casa un ricco bottino di medaglie e confermando l’ottimo lavoro tecnico e formativo svolto negli ultimi anni.

Le prove nelle forme hanno visto gli atleti pugliesi dominare in diverse categorie, dai bambini fino agli adulti, con numerosi ori che testimoniano una preparazione impeccabile. Risultati di rilievo anche nel combattimento, con diversi podi conquistati e prestazioni che hanno messo in luce determinazione, tecnica e grande concentrazione.

Soddisfazione nelle parole del maestro Ruggiero Lanotte: «Il Roma Open ha confermato che la nostra squadra è una realtà consolidata nel panorama nazionale. I successi ottenuti in tutte le fasce d’età dimostrano quanto il vivaio stia crescendo in modo sano e strutturato. La presenza di atleti nei gradi più alti è un segnale incoraggiante per il futuro del team».

Il prossimo appuntamento sarà a fine aprile con il Campionato Europeo di Tallinn, dove a rappresentare la Federico II ci saranno Francesco Manna, Davide Piazzolla, Gianmarco Areste, Antonio Guglielmi e Ruggero Dagnello. A seguire, il 17 maggio, il team parteciperà al Bosnia Open e, dal 24 al 25 maggio, sarà protagonista del Barletta Challenge, gara internazionale organizzata nella città pugliese.

Il percorso continua con entusiasmo e ambizione: la “Federico II” non si accontenta e punta sempre più in alto, portando in alto il nome di Barletta nel mondo del taekwondo.