Migliaia di borracce di alluminio distribuite nelle scuole elementari e medie per dire di no alla diffusione indiscriminata della plastica ed aiutare l’ambiente. Barletta si unisce è questo il nome scelto da amministrazione comunale e Bar.s.a. per l’iniziativa volta ad inculcare ai giovani studenti barlettani i valori del rispetto della natura e di tutto ciò che li circonda.
Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
/
Durata -:-
Caricato: 0%
0:00
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente --:-
1x
2x
1.5x
1.25x
1x, selezionato
0.5x
Capitolo
Descrizioni disattivate, selezionato
Impostazioni sottotitoli, aprire le impostazioni dei sottotitoli
Senza sottotitoli, selezionato
This is a modal window.
Il contenuto multimediale non può essere caricato a causa di un errore nel server o nella rete o perché il formato non viene supportato.
Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Esc annullerà l’operazione e chiuderà la finestra.
Fine della finestra di dialogo.
Ad aprire il percorso sono state la scuola media Fieramosca e la scuola elementare Girondi. Successivamente la carovana green si sposterà nella scuola elementare Musti e nell’istituto comprensivo “Pietro Mennea” sempre con un unico obiettivo: dire di no all’inquinamento.
Da sempre in prima linea nelle attività volte a creare una maggiore consapevolezza ambientale nei cittadini la Bar.s.a. è assoluta protagonista di questa iniziativa, che, annuncia l’amministratore unico Michele Cianci è solo la prima di una lunga serie.